Bonus sociale

Dal 15 dicembre 2009 il bonus sociale del Ministero dello Sviluppo Economico per le famiglie in disagio economico o persone in disaggio fisico può essere chiesto al proprio Comune.

Potranno accedere all'agevolazione:
1) Disagio economico
  • i clienti domestici, che sono intestatari di una fornitura elettrica nell'abitazione di residenza con potenza impegnata fino a 3kW e che abbiano un ISEE fino a 7.500,- EURO; clienti domestici nell’abitazione di residenza con potenza impegnata fino a 4,5 kW e numerosità famigliare oltre 4 componenti, e che abbiano un ISEE fino a 20.000€ (disagio economico).
2) Disagio fisico
  • tutti i clienti domestici presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicale necessarie per il mantenimento in vita (disagio fisico).
NOVITÁ: Per l’anno 2013, la Delibera 350/2012 ha introdotto un nuovo sistema di riconoscimento per il Disaggio Fisico, prevedendo un valore del “bonus” distinto in base al consumo annuo dell’apparecchiatura elettromedicale utilizzata e alla potenza contrattualmente impegnata della fornitura del cliente.
I clienti che intendono presentare la richiesta di agevolazione possono rivolgersi al proprio Comune e devono compilare l’apposito modulo.

I moduli possono essere scaricati sul seguente sito internet:
Assieme al modulo di richiesta del bonus il cliente deve presentare:
  • l'attestazione ISEE (in caso di disagio economico)
  • il certificato ASL (in caso di disagio fisico)
  • Copia del documento d’identità e copia dell‘ultima fattura
Le compensazioni per disagio fisico ed economico sono anche cumulabili, in presenza dei rispettivi sopra indicati requisiti.

ATTENZIONE: In caso di disagio economico la richiesta dev’essere rinnovata ogni anno!!
*ISEE = è un indice della situazione economica della famiglia. Al fine del suo accertamento vengono, fra l'altro, considerati il reddito, il patrimonio mobiliare e immobiliare, nonché altri presupposti per l'accesso alle prestazioni sociali a livello locale.


Per l’anno 2015, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, ha stabilito i seguenti valori come “bonus”:
  • Disagio economico
CodiceDescrizioneanno 2015
E1numerositá familiare 1-2 componenti71,00 €
E2numerositá familiare 3-4 componenti90,00 €
E3numerosita familiare oltre 4 componenti153,00 €
  • Disagio fisico

fino a 3 kW residente

Fascia MinimaFascia MediaFascia Massima
(fino 600kWh / anno) EOF1(Tra 600 e 1200kWh / anno) EOF2(Oltre 1200kWh / anno) EOF3
173 €286 €414 €

oltre a 3 kW residente

Fascia MinimaFascia MediaFascia Massima
(fino 600kWh / anno) EOF4(Tra 600 e 1200kWh / anno) EOF5(Oltre 1200kWh / anno) EOF6
407 €515 €623 €


Contributo straordinario per la fornitura di energia elettrica e gas naturale

Per l'anno 2025 viene riconosciuto un contributo straordinario del valore di 200 euro sulle forniture di energia elettrica dei clienti domestici con valori dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) fino a 25.000 euro.