Tariffa D1
Con la Delibera 205/2014 l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha approvato le modalità attuative della nuova tariffa domestica D1. Dall’1 luglio 2014 la nuova tariffa elettrica sarà applicata in via sperimentale agli utenti interessati che usano un impianto a pompa di calore per riscaldare il proprio immobile.
La nuova tariffa non è più legata al totale del consumo dell’energia elettrica, bensì agli effettivi costi dei servizi di rete quali il trasporto, la distribuzione e la gestione del contatore. Momentaneamente i clienti con alti consumi annui sono i più penalizzati dall’attuale struttura tariffaria progressiva, con bollette elettriche che crescono più che proporzionalmente all’incremento dei consumi.
Se Lei è già in possesso di una pompa di calore e vorrebbe richiedere l’adesione alla sperimentazione della nuova struttura tariffaria, La preghiamo di considerare lo seguente:
Chi può rientrare nella sperimentazione?
- Gli utenti che usano un impianto a pompa di calore come unico sistema nella residenza propria.
- Pompe di calore aria-aria
- Pompe di calore aria-acqua
Chi non può rientrare nella sperimentazione?
- Pompe di calore utilizzate come impianto di riscaldamento centralizzato dai condomini
- Pompe di calore a gas
- le più piccole PDC aria-acqua come p.es. scaldacqua a gas o boiler elettrici
L’adesione alla sperimentazione tariffaria dev’esser richiesta in forma scritta al proprio venditore. Il seguente modulo si può richiedere presso i nostri uffici o può essere scaricato sul nostro sito internet.
Il modulo compilato dev’esser inviato al venditore. Quest’ultimo risponderà entro 30 giorni del ricevimento del modulo stesso.
Se la risposta è positiva, la tariffa sarà applicata con il mese successivo.